Leggi

L’insalata con le “chiappe”

In Cultura popolare, Gastronomia di Silvio DellʼAcqua

L’insalata “cònt i ciapp” in dialetto milanese o “cui ciàp” in quello pavese, è un tipico piatto povero lombardo per la stagione primaverile, in particolare del periodo di Pasqua: «questa è la nostra vera insalata pasquale», scrive nel 1840 il tipografo e letterato meneghino Francesco Cherubini…

Leggi

Fuoco incrociato: la storia della “X–Troop” e dei “British Free Corps”

In Militaria, Storia di Luca Marini

Seconda guerra mondiale. In seno all’esercito britannico operava la “X-troop” composta quasi interamente da cittadini tedeschi e di altri Paesi dell’Asse. Dall’altra parte, nelle Waffen–SS naziste, operava il “Britisches Freikorps” un’unità composta interamente da soldati inglesi e del Commonwealth britannico. Una « una straordinaria coincidenza, come se ne verificano solo durante congiunture straordinarie».