Geografia insolita. Navigation
  • Home
  • su Lapůta
    • Chi siamo
      • Bandiera di Lapůta
    • Domande frequenti (F.A.Q.)
    • Dicono di noi
    • Offrici una birra
    • Newsletter
    • Collegamenti
    • Ringraziamenti
    • Termini e condizioni
      • Cookie Policy
  • Contenuti
    • Enciclopedia
      • Geografia insolita
      • Cultura popolare
      • Storia
      • Ricette
    • Indici
      • Indice analitico
      • Indice geografico
      • Timeline
    • Dizionario
    • Tavole
    • Galleria
    • Domande e risposte
    • Internet Panoptikum
  • Blog
    • Scienza
  • Libri
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Cerca
  • Home
  • su Lapůta
    • Chi siamo
      • Bandiera di Lapůta
    • Domande frequenti (F.A.Q.)
    • Dicono di noi
    • Offrici una birra
    • Newsletter
    • Collegamenti
    • Ringraziamenti
    • Termini e condizioni
      • Cookie Policy
  • Contenuti
    • Enciclopedia
      • Geografia insolita
      • Cultura popolare
      • Storia
      • Ricette
    • Indici
      • Indice analitico
      • Indice geografico
      • Timeline
    • Dizionario
    • Tavole
    • Galleria
    • Domande e risposte
    • Internet Panoptikum
  • Blog
    • Scienza
  • Libri
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Cerca

Category Archive

  • Confini, Fari, Isole, Ma veramente è successo? / Novembre 3, 2014

    Lo strano confine dell’isola di Märket

    Leggi
  • Confini, Geografia insolita, Geopolitica, Storia / Aprile 25, 2017

    Corea, il paese del calmo mattino

    Leggi
Leggi

Corea, il paese del calmo mattino

In Confini, Geografia insolita, Geopolitica, Storia di Alessio Lisi25/04/2017

Dal mito delle origini all’attualità: un breve viaggio nella penisola coreana per avvicinarsi alla sua civiltà, tanto importante per l’Oriente quanto ignorata se non discriminata. Un piccolo viaggio virtuale per conoscere meglio un paese determinante per la pace mondiale.

Leggi

Lo strano confine dell’isola di Märket

In Confini, Fari, Isole, Ma veramente è successo? di Silvio DellʼAcqua03/11/2014

Sulla minuscola isola di Märket, brullo e ventoso scoglio nel Baltico, ci sono solo due cose: un faro del 1885 tuttora in funzione, e la insolita linea di confine tra Svezia e Finlandia. Le rispettive storie sono strettamente legate tra loro…

win free bitcoin

Newsletter

Powered by MailChimp

SEGUICI

Telegram:
  chat
  canale
...che differenza c'è?

Offrici una birra

Ti piace questo sito? Supporta il nostro lavoro!


Libri

Dictionary of Pub Names

Dictionary of Pub Names

Un dizionario di oltre 5000 nomi di pub inglesi e delle isole britanniche, con tanto di spiegazione dei riferimenti storici e culturali che ne hanno determinato l'origine. Chi pensa che i pub debbano chiamarsi tutti "Irish" o "Dublin", forse dovrebbe dare un'occhiata a questo libro.

Vedi →
Acquista da Amazon
cerca su ebay
  • Chi siamo
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Dicono di noi
  • Offrici una birra
  • Newsletter
  • Collegamenti
  • Ringraziamenti
  • Contattaci
  • Enciclopedia
    • Indice analitico
    • Indice geografico
  • Dizionario
  • Galleria
  • Tavole
  • Domande e risposte
  • Libri
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Cookie policy

In qualità di affiliato Amazon, questo sito può ricevere un guadagno dagli acquisti idonei effettuati attraverso i link ad Amazon in esso contenuti.

© 2012-2021 Laputa by Silvio Dell'Acqua. All rights reserved.
sponsored
ajax-loader
  • Italiano
  • English