Salt Water Taffy: le tipiche caramelle americane originarie di Atlantic City, nel New Jersey, tra storia e leggenda (e vicende legali).
La Grande Guerra: la tregua di Natale del 1914
Vigilia di Natale del 1914. Lungo le trincee spuntarono delle luci che destarono allarme ma si rivelarono essere solo degli innocui alberi di natale; le note di “Stille Nacht” risuonarono cantate dai soldati tedeschi seguite da quelle di “Silent Night” dei soldati inglesi. Scoppiava così la tregua di Natale del 1914 che vide migliaia di uomini fraternizzare sul fronte e preoccupò non poco i vertici militari.
Apple pie, la torta americana
La “apple pie” o “american pie” è la tipica torta di mele americana, icona della cultura popolare statunitense quanto il baseball e l’hot-dog: tanto che, per dire che una cosa è davvero “americana”, si usa l’espressione «as american as an apple pie», quanto una torta di mele. Ma, come il baseball e l’hot-dog, viene dall’Europa: è inglese, risale ai tempi di Riccardo II e nel Nuovo Mondo ce l’hanno portata gli svedesi. Del resto in America, non c’erano neppure le mele.
La maledizione di San Siro
La leggenda racconta che Pavia sia colpita da una maledizione, lanciata dal suo Santo Patrono Siro da Pavia, per cui non riuscirà mai combinare nulla di buono o mantenere quello che ha conquistato. E facendo una rapida panoramica delle cose uniche che Pavia ha perduto, occasioni comprese, verrebbe quasi da crederci.