1960, piena guerra fredda. Improvvisamente i monitor della sala operativa del quartiere generale del NORAD lanciano segnali allarmanti: con il 99,5% di probabilità, decine di missili nucleari sono diretti verso gli Stati Uniti. Questa è la storia di quell’altro 0,5%.
99 Luftballons
«Se hai un poco di tempo per me allora ti canterò una canzone di 99 palloncini e del loro viaggio per l’orizzonte». La storia del famoso brano della cantante tedesca Nena e della sua band, uscito come singolo nel 1983 e divenuto un successo internazionale, è quantomeno curiosa…
Broken Arrow, ovvero «abbiamo smarrito una bomba nucleare»
In quarant’anni di guerra fredda furono prodotte un numero incredibile di bombe nucleari di vario tipo, tanto che ad oggi ne restano ancora a sufficienza per distruggere l’intero pianeta 25 volte. Con numeri così grandi, che qualcuna venisse smarrita, lanciata per errore o coinvolta in qualche tipo di incidente era solo questione di statistica. Sicuri di voler scoprire quante volte è stata sfiorata la catastrofe?