Geografia insolita. Navigation
  • Home
  • su Lapůta
    • Chi siamo
    • Bandiera di Lapůta
    • Domande frequenti (F.A.Q.)
    • Dicono di noi
    • Offrici una birra
    • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    • Newsletter
    • Collegamenti
  • Contenuti
    • Enciclopedia
      • Indice analitico
      • Indice geografico
      • Geografia insolita
      • Storia
      • Cultura popolare
      • Ricette
    • Dizionario
    • Galleria
    • Tavole
    • Domande e risposte
    • Internet Panoptikum
  • Blog
    • Scienza
  • Libri
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Cerca
  • Home
  • su Lapůta
    • Chi siamo
    • Bandiera di Lapůta
    • Domande frequenti (F.A.Q.)
    • Dicono di noi
    • Offrici una birra
    • Termini e condizioni
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
    • Newsletter
    • Collegamenti
  • Contenuti
    • Enciclopedia
      • Indice analitico
      • Indice geografico
      • Geografia insolita
      • Storia
      • Cultura popolare
      • Ricette
    • Dizionario
    • Galleria
    • Tavole
    • Domande e risposte
    • Internet Panoptikum
  • Blog
    • Scienza
  • Libri
  • Contatti
  • Italiano
    • English
  • Cerca

Archivio

  • Cultura popolare, Folklore, Geografia insolita, Speciale Natale / Dicembre 15, 2016

    Nonno Gelo, l’altro Babbo Natale

    Leggi
Leggi

Nonno Gelo, l’altro Babbo Natale

In Cultura popolare, Folklore, Geografia insolita, Speciale Natale di Silvio DellʼAcqua15/12/2016

Ha una lunga barba bianca e guance rosse, un lungo abito orlato di pelliccia, viene d’inverno e porta i regali ai bambini. Ma arriva qualche giorno dopo Babbo Natale e veste di blu o azzurro: è Nonno Gelo.

Newsletter

Powered by MailChimp

SEGUICI

  unisciti alla chat Telegram
  segui il canale Telegram
...che differenza c'è?

Offrici una birra

Ti piace questo sito? Supporta il nostro lavoro!

Libri

Atlante dei luoghi maledetti

Atlante dei luoghi maledetti

L'Atlante dei luoghi maledetti traccia un inventario inedito delle regioni meno raccomandabili del pianeta. Dalla riserva naturale di Kasanka, nello Zambia, invasa da nugoli di pipistrelli, al tenebroso faro degli uomini scomparsi di Eilean Mor, perso nelle isole Flannan, passando per la sinistra foresta dei suicidi di Aokigabara, in Giappone, o per la diabolica casa coloniale che sorge al 112 di Ocean Avenue, a Amityville, ciascuno dei quaranta luoghi censiti racchiude una storia tanto tormentata quanto affascinante.

Vedi →
cquista da Amazon
LaFeltrinelli
Libraccio
Libreria Universitaria
cerca su eBay
  • Chi siamo
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Dicono di noi
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Enciclopedia
    • Indice analitico
    • Indice geografico
  • Blog
  • Dizionario
  • Galleria
  • Domande e risposte
  • Libri
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
Impostazioni di tracciamento della pubblicità
© 2012-2015 Laputa by Silvio Dell'Acqua. All rights reserved.
sponsored
ajax-loader