(sostantivo maschile, inv. al plurale) autocarro, veicolo pesante per il trasporto di merci; sono definiti camion anche quei mezzi che, pur non essendo destinati al trasporto delle merci in senso stretto, sono realizzati sulla base di un autocarro (es: il “camion dei pompieri”). Il termine ha origine dal francese chamion o camion, che si dalla metà del XIV secolo indicava …
carnet
[karnè] taccuino, blocchetto di fogli facilmente staccabili, di biglietti, tagliandi e simili; per estensione “pacchetto” nel senso “di insieme di servizi”. Dal francese carnet, diminutivo dell’antico caer, “quaderno”, da cui il moderno chaier; attestato in italiano dal 1892. carnet di assegni: blocchetto di assegni bancari in bianco; carnet di ballo: cartoncino piegato a libretto su cui, in una festa danzante, …