Quadratestadt, 1799

Una calcografia su rame del 1799 raffigurante la pianta del centro storico della città tedesca di Mannheim, nel Baden-Württemberg. L’impianto urbano ha uno schema a griglia assolutamente regolare, nel quale strade ed isolati sono identificati da numeri e lettere secondo un sistema di riferimento a righe e colonne detto Innenstadtschema. Per questo motivo, Mannheim è soprannominata “die Quadratestadt”, la città dei quadrati.

tipica targa stradale del centro di Mannheim

Una tipica targa stradale del centro di Mannheim: invece del nome della via, riporta il numero dell’isolato (D4) ed i civici (da 1 a 6).

→Denominazioni stradali in tedesco

Condividi