Celebre fotografia del generale statunitense Douglas MacArthur (1880 – 1964) che, acqua alle caviglie, sbarca da un “landing craft” con un gruppo di ufficiali e collaboratori a Palo, nella provincia di Leyte, nelle Filippine, il 20 ottobre 1944 dando inizio alla Campagna delle Filippine (1944–45) durante la seconda guerra mondiale. La fotografia fu scattata dal capitano Gaetano Faillace del U.S. Army Signal Corps, assegnato a MacArthur come fotografo personale.

Nel 1981 l’iconica scena fu riprodotta in una scultura a grandezza maggiore del naturale, collocata sulla spiaggia dello sbarco (oggi compresa nel MacArthur Leyte Landing Memorial National Park).

MacArthur Landing Site monument


Monumento allo sbarco, MacArthur Landing Site Memorial National Park.

Nonno Gelo, l’alter ego orientale del Babbo Natale occidentale, con il colbacco dell’Armata Rossa in testa rovescia un sacco pieno di bombe sulle forze dell’Asse, in una cartolina di propaganda del 1940 che i soldati sovietici spedivano alle famiglie a casa durante la durante la seconda guerra mondiale. «Nonno Gelo porta i regali al nemico», recita sarcastica la filastrocca sotto.

Manifesto di propaganda bellica pubblicato dal Office for Emergency Management — War Production Board degli Stati Uniti d’America tra il 1942 ed il 1943, durante la seconda guerra mondiale. Raffigura un Babbo Natale ispirato a quello disegnato da Haddon Sundblom per i manifesti della Coca Cola  (), in elmetto e giacca grigio–verde, mentre saluta imbracciando un fucile. Lo slogan recita: «Babbo Natale è andato in guerra».