Mappa murale dell’Alfama, il più antico quartiere di Lisbona, realizzata sui tradizionali azulejos, piastrelle in ceramica smaltate e decorate tipiche dell’architettura portoghese e spagnola. La mappa fu posata nel 1984 sulla parete di un edificio nella piazzetta denominata “Largo do Chafariz de Dentro”, sulla quale si affaccia il Museo del Fado.
Foto: Silvio Dell’Acqua 2/12/2016
Lisbona, tram elettrico nella piazza detta del Rossio (Praça de D. Pedro IV) tra il 1920 ed il 1928. La vettura, che reca il numero 423 visibile sulla fiancata, è uno dei cosiddetti “elèctricos”, ovvero i tram a trazione elettrica costruiti dalla Brill di Philadelphia (Pennsylvania) che dalla fine del XIX iniziarono a sostituire gli “americànos” (tram a cavalli di fabbricazione americana) e i tram a fune (cable–car), detti “ascensores“, nel sistema di trasporto urbano della capitale lusitana.
(Commons)