La babka (o bobka, o babka wielkanocna ovvero “nonna pasquale” in polacco) è una torta lievitata spugnosa, originaria della Polonia ma diffusa anche in Russia ed in tutta l’Europa orientale, in particolare Polonia, Bulgaria, Macedonia, Albania e Romania dove -nella tradizione cristiana- è prodotta prevalentemente come dolce pasquale. Come molte preparazioni tradizionali, ne esistono molte varianti: semplice o con i candidi, con il cioccolato, lievitato o meno, con …
Priapo: un dio di grande “fascino”
La parola latina fascinum, da cui la nostra parola fascino indicante qualcosa di un’entità estranea che ci attrae irresistibilmente, indicava nei secoli classici (per lo meno tra I a.C. e IV d.C.) niente meno che un fallo di proporzioni apprezzabili, proprio per l’associazione di idee tra la voluminosa “fascina” di legno da ardere ai sacri altari e ciò che ci …
Denominazioni urbanistiche generiche italiane
Un odonimo è un nome che identifica uno spazio pubblico in un centro abitato, solitamente un’area di libera circolazione pedonale o veicolare, da cui si accede a edifici o aree private. L’odonomastica (dal greco hodós “via, strada” e onomastikòs “atto a denominare”) è quindi l’insieme degli odonimi e il loro studio dal punto di vista storico-linguistico. Gli odonimi, detti anche “toponimi …