Macchine combinate per la raccolta del tè nella Georgia sovietica, nei primi anni ’70: sono un equivalente delle mietitrebbiatrici per i cereali. Secondo l’annuario Novosti del 1975, la macchina combinata per la raccolta del tè sarebbe un’invenzione degli «ingegneri sovietici». (URSS 75 Annuario dell’agenzia di stampa Novost Mosca: Novosti, 1975 – collezione personale)
Pitsunda, Mar Nero, anni ’70
Pitsunda negli anni ’70: all’epoca città georgiana, era una delle più note stazioni balneari sul Mar Nero e meta estiva per i turisti sovietici. Pitsunda oggi fa parte della Repubblica dell’Abcasia, stato indipendente de facto ma i cui territori sono rivendicati dalla Georgia. La dissoluzione dell’Unione Sovietica sfociò in un conflitto geopolitico nella regione del Caucaso. L’Abcasia proclamò la propria indipendenza nel 1992 dando inizio ad una …
Resort sovietico a Pitsunda, Mar Nero
Pitsunda, sulle coste del Mar Nero, è una rinomata meta turistica estiva per i turisti russi. Lo era anche in epoca sovietica, quando fu costruito questo resort i cui edifici si ergono direttamente sulla spiaggia, qui mostrato in una foto degli anni ’70. Oggi è l’Hotel “Golden Fleece”. Pitsunda (in georgiano ბიჭვინთა — Bichvinta) all’epoca della foto era georgiana, oggi è una città della Repubblica dell’Abcasia. (foto: URSS 75 Annuario dell’agenzia …
Tbilisi, 1975
Tbilisi (o Tblissi), capitale della Georgia, nel 1975. Una giovane donna posa sul piazzale antistante la chiesa dell’Assunzione (fine XIII secolo) nell’antico borgo di Metekhi, in cima all’omonima rupe che sovrasta il fiume Kura. Dietro di lei, la statua equestre di re Vakhtang I “Gorgasali” (testa di lupo), fondatore della città nel V secolo d.C. Sullo sfondo si vedono il fiume Kura, …