Mappa delle isole Scilly realizzata nel 1874 da John Bartholomew. L’arcipelago delle Scilly è situato a 45 chilometri di distanza dalla punta sud-occidentale della costa dell’Inghilterra (Land’s End) e amministrativamente sono attualmente un’autorità unitaria autonoma della contea inglese della Cornovaglia. Nello schema sotto sono evidenziate le isole abitate maggiori di St. Mary’s, la più estesa e che ospita il capoluogo Hugh Town, le …
La più antica fotografia di un uomo di neve, 1853 c.a
Questa è la più antica fotografia conosciuta di un pupazzo di neve, scattata nel Galles da Mary Dillwyn (1816-1906) e risalente al 1853 circa (National Library of Wales). La realizzazione dei pupazzi di neve è documentata sin dal medioevo: la più antica raffigurazione fu individuata da Bob Eckstein, autore del libro The History of the Snowman, in un “libro delle …
Ángel Caído, incisione (1877)
Lucifero precipita agli inferi dopo la ribellione a Dio: incisione di Ricardo Bellver Y Ramón ispirata al Libro I del poema Paradise Lost di John Milton (1674), realizzata a Roma nel 1877 come bozzetto per l’omonima scultura, primo premio alla Exposición Nacional de Bellas Artes di Madrid del 1878. La statua, fusa in bronzo, fu collocata nel 1885 nel parco del …
Marina Di Leuca, 1899
Capo di Santa Maria di Leuca alla fine del XIX secolo: in primo piano i villini della Marina di Leuca, porto turistico e residenza estiva della nobiltà e della borghesia agraria salentina. Sullo sfondo il promontorio con il faro e la basilica di Santa Maria de Finibus Terrae. Xilografia di incisore anonimo, 1899. da: Strafforello Gustavo, La patria, geografia dell’Italia / …
Hermannsdenkmal, Detmold
Disegno di Ernst von Bandel per l’Hermannsdenkmal (lett. Monumento di Arminio) di Detmold. Il monumento fu realizzato tra il 1838 ed il 1875 nel Land Renania Settentrionale-Vestfalia, nella parte meridionale della Foresta di Teutoburgo, sito in prossimità del luogo dove fu combattuta e vinta da Arminio la battaglia contro Varo.
Mappa di Venezia, 1838
Venezia in una mappa del 1838 dall’atlante Maps della Society for the Diffusion of Useful Knowledge di Londra. Disegno di W.B. Clarke, incisione di B.R. Davies. Il cartiglio in basso a destra (fig. 3) recita: «Venezia è costruita su pali, e contiene 2018 vie e vicoli, 30 000, 112 chiese e 160 fontane pubbliche, con una popolazione di 112 000 anime. Nella laguna ci sono …
- Page 1 of 2
- 1
- 2