Capo di Santa Maria di Leuca alla fine del XIX secolo: in primo piano i villini della Marina di Leuca, porto turistico e residenza estiva della nobiltà e della borghesia agraria salentina. Sullo sfondo il promontorio con il faro di Leuca e la basilica di Santa Maria de Finibus Terrae. Xilografia di incisore anonimo, 1899. da: Strafforello Gustavo, La patria, …
Milano: piazza del Duomo nel 1895
Milano: Piazza del Duomo come appariva nel 1895, in una fotocromia. Di fronte la facciata del duomo, che sarebbe stata ultimata solo nel 1932. Sulla sinistra si vede l’ingresso neorinascimentale della galleria “Vittorio Emanuele II”, costruita tra il 1865 ed il 1867. La fotocromia o “photocrom” è un processo che consente di ottenere foto a colori da negativi in bianco e nero utilizzando …
Bergen, Norvegia, tra il 1890 e il 1905
Veduta panoramica di Bergen, città della contea norvegese di Hordaland, in una fotocromia realizzata tra il 1890 ed il 1905. Il centro storico circonda la piccola baia di Vågen, che sfocia sul fiordo di Byfjorden e costituisce il porto centrale della città. Oggi Bergen è la seconda città più popolata del paese, dopo Oslo. La fotocromia o “photocrom” è un processo che consente …