(s.m — neologismo), può significare: produzione letteraria o televisiva finalizzata al puro intrattenimento; divertissement, composizione letteraria o artistica di tono leggero che nasce come divertimento dell’autore; localismo tipicamente pugliese–salentino che si riferisce alle feste estive di piazza, di spiaggia o in discoteca e alla miscellanea di brani e generi musicali generalmente ballati in tali occasioni. La “musica da divertentismo” include solitamente brani attinti soprattutto …