B F G T

(s.m.) muratore, dall’inglese bricklayer; termine del lessico “italglish“, ovvero la lingua italiana parlata dagli immigrati italiani in America tra Ottocento e Novecento, risultato del processo di adattamento ed ibridazione linguistica tra l’italiano e l’inglese americano. Trasportato da flussi migratori inversi, il termine briccoliere si è diffuso anche in Italia (Mencken, op. cit.).


Immagine: New York, 1902 Foundation work: workers laying bricks, looking northeast. [PD] New York Public Library ID 490373.

giorno dell’Indipendenza (festività americana), nel lessico “italglish” parlato dagli immigrati italiani in nordamerica tra Ottocento e Novecento. Il giorno dell’indipendenza (in inglese Independence Day) è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l’adozione della dichiarazione di indipendenza del 1776, con la quale le Tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna. Cade il 4 luglio ed è per questo nota anche come fourth of july: la pronuncia americana [ˈfɔːrθ əv ˌdʒuːˈlaɪ] fu italianizzata in “forte gelato”.

Comunità italiana a New York, 1900 c.a.


In alto: parata del 4 luglio a New York nel 1911 (Library of Congress, PD).

(s.f.) negozio di alimentari, dall’inglese grocery; termine del lessico “italglish“, ovvero la lingua italiana parlata dagli immigrati italiani in America tra Ottocento e Novecento, risultato del processo di adattamento ed ibridazione linguistica tra l’italiano e l’inglese americano. Il termine grocery deriva dal francese antico grosserie (a sua volta da grocier, “grossista”).


Foto: negozio di alimentari “Smykowski Bros. Grocery” in Herbert Street a Detroit, nel 1922 (Commons).

(s.m.) grosso boccale di birra; termine usato a Little Italy (New York) tra l’Ottocento ed il Novecento ed appartenente al lessico “italglish“, ovvero la lingua italiana parlata dagli immigrati italiani in America come risultato del processo di adattamento ed ibridazione linguistica tra l’italiano e l’inglese americano. Temeniollo deriva probabilmente da “Tammany Hall”, sezione newyorkese del Partito Democratico (Democratic Party) nota per comprare voti alle elezioni offrendo boccali di birra nei locali pubblici di Little Italy.


Immagine: tookapic/Pixabay