A B C D I J L M N P R S T U W Y

parola inglese per indicare la variante composita della lingua italiana nata dall’incontro con la lingua inglese come risultato del processo di adattamento ed ibridazione linguistica tra l’italiano degli immigrati e l’inglese americano; in particolare in riferimento al lessico parlato tra l’Ottocento e il Novecento dagli italoamericani nei “quartieri italiani” delle città americane come Little Italy a Manhattan. Italglish è un portmanteu tra Italian e English, sul modello di altri “-ish” come lo Yinglish (Yiddish + English), lo Spanglish (Spanish + English), il Siculish (Sicilian + English), il Chinglis (Chinese + English) e il Japlish (Japanese + English). Più in generale, l’ibridazione linguistica tra italiano e inglese è detta Itanglese (Hoepli ).

Alcuni termini del →lessico “italglish”.


Immagine: →Mulberry Street a Little Italy, Manhattan, primi del ‘900 (Detroit Publishing Co.)